Il destino in una pentola

Ero nell’orto, mi era venuta voglia di piantare due piantine di cavolo che sono nella serra da troppo tempo. Ero lì bella tranquilla che cantavo: Famm’e sta’ bbuona e numm’e fa’ pensa’ a tutt’e quelle cos che la vita numm’e da’…” e ho sentito profumo di caffé. Ho pensato: …ma guarda te come si sente bene il profumo di caffé. Si vede che Abderrazak se ne sta preparando uno. E poi mi è apparsa l’immagine della pentola che avevo lasciato sul fuoco con la pasta dei cani, prima di aiutare Abderrazak a catturare tre galli, prima di raccogliere le noci, prima di andare nella serra a bagnare le piantine, prima di considerare quanti boccioli abbia già la mimosa del Natalino, prima di dare uno sguardo alle piantine di cavoli e decidere che anche se pioviggina avrei potuto piantarne qualcuna, prima di aver piantato 6 piantine di cavoli, prima di aver corso in mezzo all’orto con gli stivaloni sperando di non trovare la cucina in un mare di fumo…. prima….
Ma tanto quella pentola aveva già mille storie di carbonizzazione…
Si vede che è il suo karma

Io e me

Ti ho cercata. Giravo lo sguardo intorno, ero sicura di trovarti.
Non sapevo che non avrei percorso questo sentiero per così tanto tempo. Non sapevo che lo avrei percorso oggi, ora.

Provo uno struggimento profondo.

Ti cerco in ogni sasso, nel tronco di un albero. Ma come avresti potuto immaginare, come avresti potuto immaginare che avresti dovuto prestare attenzione al sentiero, ai sassi, agli alberi, alle scorciatoie in salita, in modo che io ti potessi trovare? Sei passata di qui, forse felice di essere qui, forse senza badare a nulla, pensando ad altro, perché questo qui è un qui scontato, normale, familiare. E così so che ci sei, ma le tue tracce sono poco visibili. So che ci sei.
E quando ti incontro mi sembri ancora più bella. Ti vedo distintamente nel mio ricordo e sei bella, piena di energia. Sei stupita. Non capisci chi sono. Non capisci perché ti conosco. Non capisci questo amore grande che provo per te che hai vent’anni e che non sai.
E provo a raccontarti.
E so che non sono chi immaginavi saresti stata. Lo so. Lo so.
Ma sono quella.
E ti racconto cosa sceglierai, a volte seguendo passioni, a volte per non ferire, a volte senza ascoltare la tua voce, a volte (spesso) sbagliando.
Non oso parlarti dei sensi di colpa. Sei già abbastanza stupita così.
Cerco di convincerti che non è come immagini, anche se tu sei così convinta che sarà diverso da come ti racconto. Sei invincibile e potente, perché dovresti credere a qualcosa che non coincide coi tuoi progetti?

No, niente figli. Ma forse sei nella fase in cui sei convinta che non potrebbe essere altrimenti. Niente figli.
Cerco di parlarti con entusiasmo, cerco di rompere la tua diffidenza. Sei dura. Sei di coccio. Ma ti amo tantissimo così come sei.
E ti amo tantissimo anche così come sono, ma questo proprio non lo riesci a capire ora.
Non importa.
Se tu sapessi quanto sono felice di averti incontrata.
Adesso torno indietro e ti lascio in pace. Passerà lo stupore. Farai la tua vita.
Dimenticherai tutto. Che fortuna.
Io sono così felice che tu fossi lì.
Torno dalla Fata Turchina, dalle api, da un mondo in cui le regole non sono le tue. Quelle regole che vorresti eludere ma che strutturano la tua vita.
Grazie di essere stata lì.

Ci rivedremo?

Paese che vai soprammobile che trovi (machefiguramannaggia)

Bello eh? Mi chiede sorridendo.
Faccio una faccia inequivocabile: …’nzomma…
Poi mi balena un sospetto.
Me l’ha regalato F.?
No te l’ho regalato io, mi risponde
Terra inghiottimi

Il cinghiale e il guazzabuglio

Io e Alessandra, allora bambina vivace di 8 anni, nei boschi a fare una passeggiata nel bel mezzo di una battuta al cinghiale. La mia prima battuta. Non avevo idea di cosa significasse. Non sapevo ancora che non fosse sano avventurarsi nel bosco nel bel mezzo di una battuta. Io e Alessandra che urlavamo come pazze perché fosse chiaro che non eravamo cinghiali, ma solo due pazze, una grande e ingiustificatamente pazza e una piccola che urlava come una pazza ma che non lo era (e non lo è mai diventata a giudicare da quanto è in gamba oltre che bella).
A noi, lontane dal mondo della caccia, calate da un nord animalista fondamentalista tutto quel gridare dei cacciatori e l’ululare dei cani e i botti sembrava incomprensibile e brutto. E probabilmente lo è.
Dopo anni passati qui, si sono formate relazioni di conoscenza e di amicizia con tutti gli abitanti della zona. E tutti sono cacciatori. Qualcuno fa caccia di selezione. Qualcuno caccia fagiani e lepri. E qualcuno fa tutto questo più la caccia al cinghiale.
La caccia al cinghiale è un rito davvero poco comprensibile per chi non è cresciuto da queste parti.
Gruppi di 30, 40, 50 persone si ritrovano e si ammucchiano in un punto, sul crinale di una collina, con decine e decine di cani. Parte del gruppo, lanciati i cani li spinge verso il fondo perché stanino i cinghiali. Sul crinale opposto, in postazioni fisse (per ragioni di sicurezza) sta l’altra parte del gruppo che accoglie a fucilate i cinghiali stanati dai cani.
I cinghiali, oltre che dai cani, vengono spaventati e spinti, nelle direzioni attese, dagli uomini del primo gruppo che urlano e sparano botti.
Ora, se ci si immagina che un cinghiale stanato trotterelli pacifico e ignaro verso le bocche dei fucili e che tutti a sera tornino a casa felici e contenti, si è in errore.
Il cinghiale non ha nessuna voglia di morire, il cinghiale è spaventato e vuole vivere, impegna tutte le sue forze per difendersi e per campare. I cinghiali hanno quei dentoni che sporgono che sono dei fantastici Caterpillar per cercare cibo sottoterra ma anche delle straordinarie ed efficaci armi da difesa. La muta dei cani che si avventa sul cinghiale tutte le volte paga le conseguenze dello strenuo tentativo di sopravvivere del cinghiale. E più il cinghiale è grosso e più sono i cani che vengono feriti e molto spesso anche uccisi.
A fine caccia si fa la conta dei morti e dei feriti (senza contare i cinghiali naturalmente). E non si cela l’acredine nei confronti di “quel verro da 150 kg che mi ha ucciso due cani e ne ha feriti 10”.
Io vivo qui. Conosco di persona i cacciatori. Sono brave persone. Ma il contesto in cui sono cresciuta è distantissimo dal loro. Non provo simpatia per la caccia in generale, ma questo tipo di caccia decisamente non lo capisco.
C’è probabilmente una sete di violenza e di sangue che il rito della caccia al cinghiale in qualche modo placa e soddisfa. Un bisogno di brutalità che si attua in questo tipo di caccia di gruppo, in cui l’eccitazione di uno viene amplificata dai molti. Ma non potrebbe sopravvenire una sorta di evoluzione?
Anni fa il cinghiale autoctono è stato sopraffatto e ibridato con specie provenienti dall’est Europa, importate, immagino illegalmente, da cacciatori.
Il cinghiale autoctono era più piccolo e figliava una volta all’anno. Anche il cinghialone slavo figliava una volta all’anno, ma nelle sue regioni di provenienza. Qui ha trovato il clima decisamente più confortevole e si è messo a fare due cucciolate, numerosissime, due volte all’anno.
Gli agricoltori subiscono i danni di questi numeri eccessivi. Quando le squadre di cinghialisti vengono chiamate, fuori dal periodo della caccia al cinghiale, per arginare il numero degli animali che commette danno, dovrebbero uccidere ma si limitano a spaventarli. C’è un tacito accordo a non uccidere i cinghiali fuori stagione. Il perché non mi è chiaro. Un cacciatore occasionale che non era a conoscenza di questo patto silenzioso, partecipando a una battuta per allontanare un gruppo di cinghiali, ne ha ammazzato uno, così come avrebbe dovuto fare, ed è stato redarguito dai suoi compagni di squadra. Naturalmente ha deciso di non partecipare più a farloccate del genere e non è più stato chiamato.
E poi ci sono i lupi. I lupi cattivi, divoratori di pecore e di nonne. I lupi che ogni tanto hanno la disavventura di incappare in gruppi di cacciatori che approfittano dell’occasione per tirare il grilletto (noooo, non succede mai…).
Nella cacca dei lupi si trovano peli di cinghiale (di cinghiali piccoli naturalmente) e di altri selvatici. Il ritorno del lupo (ma che lo sto a dire a fare?) potrebbe essere una garanzia di equilibrio nella gestione naturale del sovrannumero di selvatici. Ma i lupi sono cattivi, pericolosi e dei competitori scaltri del cacciatore.
Che tristezza.
Certo se ci fossero dei rimborsi certi del bestiame ammazzato dai lupi, se il rimborso fosse dignitoso, se il rimborso fosse tempestivo, forse i pastori (che spesso sono anche cacciatori di cinghiali) sarebbero sicuramente dispiaciuti per la perdita dei capi, ma si sentirebbero rispettati da una legge che riconosce le loro perdite.
Così c’è questo mondo in guazzabuglio, di cinghiali giganti superprolifici, di lupi “cattivi” e di cani squartati.
Ora io, che sono naive e nordica e animalista e fondamentalista, ora io dico, ma dov’è finito il senno? Dove ce lo siamo perso?
E cambiare le leggi della caccia e imporre che la caccia al cinghiale sia compiuta al massimo da 10 cacciatori e dieci cani? Proporre una caccia di selezione aperta tutto l’anno sulle specie che a causa delle ibridazioni, o della mancanza di competitori naturali, sono in sovrannumero?
Mettere delle telecamere nei boschi (…lo so, questo è terribilmente naif..) per riprendere i cacciatori che per limitare i competitori (le volpi sono considerati animali nocivi…) buttano bocconi avvelenati? Conosco personalmente moltissime persone che hanno perso il proprio cane per un boccone avvelenato.
E’ un gran guazzabuglio.
E mettere ordine non sembra per nulla facile.
Per nulla facile, come recuperare il senno perduto…

 

When I’m sixty-five

Ciao.
Come stai?
Sei serena e tranquilla o sei ancora ogni tanto malinconica?
Io ti immagino da anni in un modo in cui non sei ancora stata, ma mi ostino ad immaginare che è così che vorresti essere. Serena ed equilibrata.
Sono anni che so che di lì a cinque, a dieci anni, sarai serena ed equilibrata. Ti vedo.
Ti ricordi come eri certa che saresti stata nel 2000? Quel 2000 che sembrava così lontano… Saresti stata una donna, serena, equilibrata e bionda.
Nel 2000 non eri quella donna che immaginavi, non eri serena, eri totalmente instabile e forse avevi anche già smesso di essere bionda.
E così non so davvero come immaginarti adesso che hai 65 anni.
Almeno adesso sei riuscita ad essere serena ed equilibrata?
Sai perché ti scrivo? Te lo ricordi quale era tredici anni fa il proposito?
Era un proposito che parrebbe banale, ma ti scrivo perché pare che ad una certa età non lo sia più.
Cominciamo.
Spero che anche adesso tu continui ad aver cura del tuo corpo. Non hai mai avuto una eccessiva cura per l’estetica del tuo corpo (un po’ si dai, almeno fino ad una certa età), ma spero davvero che tu abbia cura per la sanità del tuo corpo. Lo lavi? Ti ricordi che tredici anni fa pensavi a quanto fossero indispensabili le docce per togliere le tossine dalla pelle? Ti ricordi quanto ne hai parlato con la mamma e con la zia Fausta? Entrambe, sicuramente senza consultarsi sull’argomento, ad un certo punto hanno pensato che quello che la pelle secerne non dovesse essere tolto e che il modo ideale per lavarsi fossero le salviettine inumidite. Tu non stai usando le salviettine inumidite, vero? No, dai ti prego. Dimmi che tu non le stai usando e che le convinzioni sulla necessità delle docce sono ancora profondamente radicate in te.
E i denti te li lavi tre volte al giorno? C’è ancora il collutorio o voi del futuro avete superato tutto ciò per qualcosa di ancora più salutare ed efficace? Nel caso non ci fosse niente di avveniristico, vero che ti lavi i denti tre volte al giorno?
Tredici anni fa eri convinta che il cervello dovesse per forza fare fatica, fare fatica vera per mantenersi attivo. E’ un lascito della Silvana che non ha visto le cose andare come sperava, purtroppo. Chissà a cosa ti stai dedicando. Magari non hai ancora finito l’università…. No, dai. Facciamo che tra tredici anni l’hai finita. Tredici anni fa ti mancavano 9 esami perché avevi avuto l’idea (si, va bene, era giusto così) che trasferirsi da Bologna a Siena ti avrebbe consentito di seguire i corsi più ostici e di superare più agevolmente gli esami che mancavamo (che erano 6 a Bologna e che dopo il trasferimento a Siena sono diventati 10… sigh…).
Pensa che tredici anni fa, non so se te lo ricordi, dopo il primo esame dato a Siena avevi pensato che per luglio avresti potuto dare tre esami. Poi hai tirato un sospiro di sollievo quando hai visto che uno dei tre non aveva in previsione l’appello e che due era sicuramente meglio. Poi hai pensato che forse due non ce la facevi, così ti saresti concentrata su uno. E poi il 10 luglio di tredici anni fa ti sei resa conto che in 9 giorni non saresti mai riuscita a preparare Politica economica di cui hai pure seguito le lezioni, senza capirci nulla….
Ok sarà per settembre, hai pensato allora. Tu sai com’è andata poi. Posto che te lo ricordi.
Allora per quanto riguarda te, mi farebbe piacere, oltre che immaginare che tu sia finalmente serena ed equilibrata, sapere che non ti trascuri. Che a tavola non rutti, non scoreggi (eh già…), che non aspiri la minestra (ti ricordi? la forza di gravità… non è necessario aspirare… la minestra cade da sola in bocca, basta accompagnarcela…). Chissà….
Ti ricordi quella posizione che hai imposto (che hai tentato di imporre) a tutti… (Fausta… Silvana e chissà chi altri): gambe leggermente divaricate, braccia sui fianchi e schiena dritta. Mi raccomando. Ogni tanto mettiti così. Funziona davvero.
Ah, accidenti, stavo dimenticandomi la cosa più importante… Bevi? Non alcool ma acqua, liquidi idratanti. Ti ricordi quanto il cervello è legato all’idratazione? Per favore ricordatelo (se non lo sai, sallo…). E chissenefrega del pannolone nel caso. Meglio il cervello che funziona o la menata del pannolone? Si, forse a 65 anni il pannolone è un po’ presto, le altre donne della tua famiglia erano quasi arrivate a 80 quando è diventato necessario. Hai ancora circa 15 anni di autonomia, o forse no, ma chissenefrega. Meglio prendersi cura del proprio cervello che della forma del proprio sedere a 65 anni, nel caso.
Spero tu sia d’accordo.
Ti voglio bene. Mi sei sempre piaciuta sin da quando eri bambina.
E tutto sommato mi sei sempre piaciuta anche prima di diventare serena ed equilibrata come sicuramente sei ora.
Un abbraccio di quelli che sai.
A tra tredici anni.
Preggio 10 luglio 2017